Un’eccellenza mondiale
La gastronomia siciliana
ha tradizioni antichissime
La storia della Sicilia, e quella dei popoli che l’hanno abitata, è una delle più antiche del mondo. I suoi primi abitanti, migranti e invasori, furono probabilmente attratti dal clima eccezionale e dalla straordinaria fertilità.
Le classiche specialità siciliane sono elaborazioni realizzate con prodotti introdotti dagli arabi, il che significa che questi possono contenere elementi tipici della cucina araba, ma sono realizzati utilizzando tecniche e metodi diversi dai siciliani per produrre piatti siciliani originali.
Primi piatti:
“Norma”: maccheroni conditi con sugo di pomodoro, melanzane fritte e basilico;
“Pasta cc’a muddica”, con pangrattato, olio e acciughe;
“Pasta cc’u trunzu”, con verze, coltivate localmente;
“Pasta cc’u niuru”: con il nero delle seppie mescolato al sugo di pomodoro.
Ci sono i secondi piatti come la grigliata mista di pesce condita con olio, limone, prezzemolo, aglio e pepe o erbe aromatiche; “maschile”, pesce tipico cucinato in mille modi diversi; fritta, cruda in insalata, alla brace ecc. Per gli amanti della carne c’è il “falsomagro”, piatto tipico con lardo, uova, formaggio, cipolla, peperone cotto e il tutto cotto in salsa di pomodoro. Altri invece preferiscono i crostacei: vongole, cozze, occhi di bue, tipici dei ristoranti della costa, le cui terrazze nelle sere estive si riempiono di turisti.
Tra i prodotti siciliani, la scacciata, tipica focaccia molto utilizzata nelle festività natalizie; “Arancine di riso”; “Pizze alla siciliana”, fritte e ripiene di formaggio e acciughe.
Infine, la pasticceria, ricca e fantasiosa.
Dalle deliziose torte di mandorle, alla “granita di torrone”, la “pasta reale”, ottenuta modellando la pasta in diverse forme colorate: frutta, pesci, pupi, ecc. Un prodotto molto apprezzato ad Acireale sono i famosi “cannoli” e la cassata siciliana, che si avvale dell’abilità di pasticceri di lunga tradizione, che la arricchiscono con panna, pezzetti di cioccolato, pistacchi e nocciole e che sono tutti molto difficili a cui resistere.