LO CHEF
Philip Guardione
La storia del successo di Piccola Cucina è, inevitabilmente, la storia dello chef Philip Guardione, sicilianissimo cresciuto all’ombra dell’Etna e dunque una esplosione di creatività ai fornelli.
Ancora bambino, Philip -con entusiasmo e evidenti doti- aiuta la nonna a preparare i pranzi delle «feste comandate», Natale, Pasqua e le domeniche. Sarà lei a trasferire ad un giovanissimo Philip i segreti della vera cucina siciliana.
Una lunga ed affermata esperienza mitteleuropea (Milano Four Seasons Hotel – Parigi, Il Carpaccio; Taillevent), ospite di numerosi programmi tv, Philip giunge così negli Stati Uniti.
«Ero venuto a New York solo per una visita, ma l’energia e il dinamismo di questa gente mi hanno stregato. Oggi la Grande Mela è diventata la mia città, dove è partita questa inaspettata avventura, e la mia missione è portare qui il piacere dei sapori della mia terra».
Il tocco creativo di Philip Guardione esalta i sapori del Mediterraneo in una esperienza unica di combinazioni ed interpretazioni pronte a rapirvi grazie al mix di antichissime (e gelosamente segrete) ricette della nonna ed una rivisitazione personale ed esaltante dei sapori siciliani.
Oggi Philip ripropone i sapori delle sue creazioni nei prodotti da viaggio, conserve pronte per essere spedite, e portare cosi sulla tua tavola il fragrante sentore di una isola unica.
Executive Chef
Philip Guardione
OBIETTIVI E VISIONE
La nostra missione
Sapori e prodotti tipici della Sicilia rivivono nei ristoranti gestiti da Philip Guardione.
Con Piccola Cucina scegli tra tre location d’eccellenza tra New York, Montana e Ibiza, che parlano di sole e mare, con la fantasia e la creatività di uno chef siciliano capace di stupire.
Sole e mare, terra e mare si incontrano e suggeriscono al palato nuove esperienze e dunque nuove emozioni.
PICCOLA CUCINA
I nostri classici
Tiramisù al tavolo